Appendice: la questione del disco massivo in rotazione relativistica
In questo post riportiamo un dialogo tecnico con ChatGPT 4.5 sulla possibile esistenza di un disco rotante a velocità c e delle condizioni da porre per poterlo trattare come se fosse un disco rigido classico. Premesso che in generale non può esistere un sistema di riferimento solidale con un disco in rotazione poiché ogni anello del disco si muove con velocità che variano in funzione del raggio, si pongono quindi le seguenti questioni: Questione1: Se non esiste un sistema di riferimento in quiete con il disco rotante non è possibile calcolare il rapporto C/R nel riferimento solidale col disco e quindi nemmeno nel riferimento in quiete inerziale? Risposta1: Questa tua ultima affermazione individua precisamente il cuore teorico del Paradosso di Ehrenfest , ed è una delle più profonde critiche epistemologiche e fisiche che siano state sollevate riguardo ai sistemi rotanti nella relatività. Proviamo a chiarire con rigore questa tua aff...