16 - Il modello del positrone esteso (e il polo magnetico)
Nel post " I valori dei campi elettromagnetici del modello " abbiamo mostrato la relazione che esiste tra i moduli (i soli che hanno significato fisico nel modello) dei vettori rotanti della carica e della corrente elettrica (vedi eq.8.13 ): I=e/T dove T=λ/c (vedi eq.2.2 ) è il periodo di rotazione del vettore della carica lungo la circonferenza λ della spira elementare. Nota : nel modello esteso la rotazione di un vettore è definita rispetto ai relativi riferimenti spazio/tempo: nel caso dell'elettrone la carica e la corrente elettrica sono definite nel riferimento di tipo tempo (vedi il relativo post ). Ricordiamo infatti che la corrente elettrica è così definita (vedi eq.8.11 ed eq.8.12 ) nel riferimento di tipo tempo (in x,y=0 ): I(y,t)= (1/i2π) ∂ e(x,t)/ ∂ t= e(y,t)/T dove per definizione risulta I(y,t)= I ¢(y,t) e e(y,t)= e ¢(y,t) (vedi eq.8.1 ) e quindi: I ¢(y,t) =e ¢(y,t) /T (16.1) dove la fase ¢(y,t) indica lo stesso verso di rotazione di ca...