4 - Il momento angolare dell'elettrone esteso
Come abbiamo già precisato nel post " Carica puntiforme e massa estesa ", nel nostro modello esteso dell'elettrone la carica è puntiforme (come del resto provano le misure sperimentali fino a risoluzioni di circa 10 -19 metri), mentre la massa è distribuita in modo uniforme sulla superficie estesa del modello rappresentato da un disco rigido (privo di spessore). Qui non consideriamo la dinamica che ha portato per ipotesi alla rotazione costante del piccolo disco massivo, ma supponiamo che questa particolare configurazione in rotazione stabile e rigida (vista da un osservatore esterno) sia teoricamente possibile; affronteremo nell' Appendice finale questa questione cercando di superare alcuni punti critici. Nota : tratteremo l'ipotesi della configurazione del disco rigido anche nel post " L'energia potenziale del disco massivo ". Abbiamo inoltre supposto che, come la carica elettrica puntiforme, anche il disco esteso di raggio r sia in rotazi...